Airlite e Covid-19
In questi giorni abbiamo ricevuto numerose richieste di informazioni sull’uso di Airlite per scoraggiare la diffusione di COVID-19.
Airlite è molto efficace nella eliminazione di sostanze pericolose per la salute.
Airlite è una tecnologia inserita all’interno di una pittura totalmente minerale, che permette di eliminare tutti i batteri finora testati, anche quelli resistenti agli antibiotici, oltre a ridurre gli inquinanti in aria come gli ossidi di azoto (NOx) e i composti organici volatili (COV), di eliminare gli odori e combattere le muffe.
L’abbattimento della carica batterica avviene per distruzione della membrana cellulare e non tramite avvelenamento, poiché Airlite non contiene al suo interno antibiotici o altre sostanze chimiche.
Viene prodotta una barriera di ossidanti che, grazie all’azione di luce ed umidità dell’aria, attiva la decomposizione delle sostanze organiche ed inorganiche nocive: è un fenomeno assolutamente naturale, simile a quanto si verifica durante un temporale dopo il quale si respira un’aria fresca.
La tecnologia di Airlite è molto efficace anche su alcuni tipi di virus.
Prove di laboratorio ne hanno dimostrato l’efficacia contro i virus dell’influenza H1N1, dell’Herpex Simplex e dell’Adenovirus.
Ad oggi non abbiamo ancora completato i test sul Covid-19 ma li stiamo facendo e siamo molto fiduciosi sull’efficacia di Airlite di accelerare il processo di eliminazione dalle superfici di agenti virali.
Airlite permette di sanificare le proprie pareti in modo semplice, efficace e duraturo (Airlite è garantita 10 anni) e può essere applicate in modo semplice ed efficace da chiunque.
L'efficacia di Airlite contro i Batteri
Ad oggi Airlite ha già effettuato test e misurazioni sui batteri, dimostrando la sua straordinaria efficacia.
Test condotti presso l’Università Sapienza di Roma, all’istituto di Microbiologia, evidenziano per lo Staphylococcus Aureus un abbattimento del 99,9% già in due ore e in condizioni di buio (Airlite accelera la sua efficacia con la luce).
Stesso dato per la Klebsiella Pneumoniae, un batterio in grado di causare infezioni con gravi complicazioni, dalla polmonite alla bronchite.
Test condotti sulla Salmonella Typhimurium (“colpevole” della salmonellosi) mostrano come Airlite ne azzeri la presenza in 24 ore.
I Risultati di Airlite dei Test condotti dall'Università la Sapienza di Roma contro i batteri (STANDARD JIS Z 2801:2000)
NOME CEPPO | Riduzione dopo 2h | Riduzione dopo 4h |
Staphylococcus aureus MRSA | 99,9% | 99,9% |
Pseudomonas aeruginosa | 96,0% | 99,9% |
Enteroccoccus faecalis | 99,5% | 99,9% |
Listeria monocytogenes | 98,5% | 99,9% |
Bacillus cereus | 99,9% | 99,9% |
Klebsiella pneumoniae | 99,9% | 99,9% |
Acinetobacter baumanii | 97,6% | 99,9% |
Streptococcus agalactiae | 99,9% | 99,9% |
Serratia marcescens | 97,3% | 99,9% |
Salmonella tiphymurium | 99,8% | 99,9% |
I Risultati di Airlite dei Test condotti dal laboratorio SGS contro i batteri (STANDARD JIS Z 2801:2000)
NOME CEPPO | Riduzione dopo 24h |
Staphylococcus aureus ATCC 6538 | >99,9% |
Escherichia coli ATCC 8739 | >99,9% |
Klebsiella pneumoniae ATCC 4352 | >99,9% |
SalmonellaTyphimurium ATCC 13311 | >99,9% |
I Risultati di Airlite dei Test condotti dal laboratorio EMSL contro i batteri (STANDARD JIS Z 2801:2000)
NOME CEPPO | Riduzione dopo 4h |
Staphylococcus aureus MRSA ATCC33592 | 99,93% |
Escherichia coli ATCC 25922 | 99,99% |
Pseudomonas aeruginosa ATCC27853 | 99,99% |
Clostridium difficile ATCC70057 | 99,60% |
Per tutte le informazioni non esitate a contattarci, siamo a vostra completa disposizione.