Novità
Sul muro di un edificio a Wrocław, l’artista Ewa Ciepielewska (gruppo LUXUS) ha dipinto un murale ecologico come parte del programma del Klub Gaja Tree Day. Questo Albero della Vita (“Drzewo Zycia”) è il risultato di un’attività congiunta di Klub Gaja, BWA Wrocław Galleries of Contemporary Art e EY Global Delivery Services Poland. Nel 2021 abbiamo supportato l’evento di street art PoliUrbanColors 2021 e preparato tutti i bellissimi colori per due murales della nuova campagna Zalando “Attivisti dell’ottimismo”. Vogliamo ringraziare Emans, Luca Rancy e il suo fantastico team Urban Colors per aver dato vita a queste due opere d’arte colorate. CLIENTE: Zalando, PoliUrbanColors 2021 ANNO: 2021 ARTISTA: Emans, Luca Rancy & UrbanColors team LINK… Continua a leggere Attivisti dell’Ottimismo
Findus ha deciso di sostenere la realizzazione del nuovo eco-murale Sotto la superficie, parte del progetto Diamoci una Tor Bella Mano, per la rigenerazione e il recupero del patrimonio suburbano del quartiere Tor Bella Monaca a Roma. Grazie al patrocinio del VI Municipio della città e alla collaborazione con l’associazione no profit Yourban2030 e il RIF Museo… Continua a leggere Sotto la superficie
L’inquinamento atmosferico è oramai un problema globale che influisce sull’ambiente e di conseguenza sulla salute delle persone. Per queste ragioni tutti gli sforzi devono essere rivolti a ridurre la propria impronta ambientale, soprattutto nelle città dove c’è un’alta concentrazione di persone. Secondo l’Air quality in Europe 2020, il report annuale della qualità dell’aria in Europa, prodotto… Continua a leggere Inquinamento atmosferico: le soluzioni green che stanno cambiando le città
Tutto quello che facciamo mette sotto pressione la natura – il cibo che mangiamo, i vestiti che compriamo, come viaggiamo, come ci divertiamo. Dobbiamo scegliere meglio. Grazie agli sforzi del WWF Adria (Croazia), diverse azioni sono in vigore per preservare la biodiversità del mare. In particolare il progetto Fish Forward mira a sensibilizzare sugli impatti sociali… Continua a leggere Give the fish a chance
Levissima ha scelto la tecnologia Airlite per il suo nuovo graffito nel centro di Milano, in Corso Garibaldi 71. Questo evento fa parte del progetto di sostenibilità del marchio denominato “Regeneration”, il cui scopo è quello di promuovere l’economia circolare e la sostenibilità climatica. Situato in zona Brera e dedicato alla nuova linea Levissima… Continua a leggere Regeneration
Ancora una volta, Iena Cruz (Federico Massa) ha prestato la sua mano e la sua mente talentuosa per dare un nuovo volto alla scuola media Madonna dell’Olmo, nell’ambito di un intervento chiamato “Bando Distruzione” (una battuta sulla somiglianza tra l’italiano “istruzione” e “distruzione”). Il progetto è stato sostenuto dal Comune di Cuneo, dalla Fondazione CRC… Continua a leggere Forza di Gradiente
Absolute Vodka & Pernod Ricard hanno scelto ancora una volta la tecnologia Airlite per i loro nuovi graffiti ad Atene, in Grecia, dipinti dagli artisti Soteur (parte sinistra) e Sous (seconda parte).Grazie all’intelligente pianificazione di Cambo Agency, i due artisti hanno dialogato attraverso le loro opere che si compenetrano e completano a vicenda. Questo murale fa… Continua a leggere Absolut Mural 2021
L’aria e l’acqua sono due elementi essenziali per la vita umana. Gruppo CAP è un’azienda italiana che depura e controlla la qualità dell’acqua nella regione Lombardia, in particolare nella zona di Milano. Grazie al progetto #LinkingWater che ha visto la realizzazione di murales dipinti con Airlite, ora il depuratore di Peschiera Borromeo… Continua a leggere #LinkingWater
Un altro grande progetto di street art che ci ha visti protagonisti, insieme al lavoro dell’artista David Strauzz, è stato il murale di 350 mq realizzato a Praga, nel vivace quartiere di Holešovice, sul palazzo Tesla. L’occasione è stata la campagna #WeShareTheSameFuture, promossa da NIKE e Footshop per affrontare il tema dell’inquinamento ambientale. Ci è piaciuto… Continua a leggere #WeShareTheSameFuture